Dettagli tecnici

Mac
Hardware
- Mac Pro, iMac, iMac Pro, MacBook, MacBook Pro, MacBook Air, Mac mini
 - Mac con chip Apple M o processore Intel
 - Consigliati 8 GB di RAM
 - Fino a 2,8 GB di spazio disponibile sul disco rigido; l’installazione richiede più spazio
 - Display 1280x768 o più grande
 
Sistema operativo
- macOS Sequoia 15
 - macOS Sonoma 14
 - macOS Ventura 13
 - macOS Monterey 12
 - macOS Big Sur 11
 - macOS Catalina 10.15
 

Windows
Hardware
- PC con sistema operativo Windows (64 bit) con mouse o periferica di input equivalente
 - Processore Intel, AMD o ARM64*
 - Accelerazione hardware GPU**
 - Schede grafiche compatibili con DirectX 10 e versioni successive
 - Consigliati 8 GB di RAM
 - 1 GB di spazio disponibile sul disco rigido; l’installazione richiede più spazio
 - Display 1280x768 o più grande
 
Sistema operativo
- Windows® 11
 - Windows®: aggiornamento del 10 maggio 2020 (2004, 20H1, versione 19041) o versione successiva
 
iPad
Hardware
- Compatibilità con… 
- iPad Pro (tutti i modelli)*
 - iPad Air (2, 3, 4 e 5)*
 - iPad (dal 2017 in poi)
 - iPad mini (5 e 6)
 
 
* I modelli di iPad con chip M1 sono consigliati per i progetti che richiedono più memoria
Sistema operativo
- iPadOS 15 o versione successiva
 
Elenco completo delle funzionalità
 Nuove funzionalità della versione 2.6 
- Miglioramenti allo Strumento Matita: 
- Scelta dei comportamenti di chiusura automatica
 - Utilizzo dello stile della linea corrente mentre si disegna
 - Controllo dell’uniformità durante la modifica
 
 - Lo strumento Selezione colori del pannello Colore colora automaticamente gli oggetti selezionati
 - Possibilità di attivare/disattivare il comportamento dell’intersezione della cornice di selezione con il tasto ⌘/Ctrl
 - Miglioramenti della profilazione dello Strumento Larghezza tratto oltre a Reimposta profilo
 - Ricerca nella categoria del pannello Pennelli corrente
 
- Miglioramenti dei livelli immagine: 
- l’eliminazione delle selezioni pixel maschererà il contenuto.
 - La duplicazione delle selezioni pixel creerà contenuti pixel mascherati solo da quell’area copiata.
 - Se si spostano le selezioni pixel della cornice di selezione con ⌘/Ctrl, il livello verrà rasterizzato e si sposterà solo quel contenuto.
 
 - Miglioramenti agli strumenti Selezione continua, Cornice di selezione e Selezione a mano libera: 
- gli strumenti ora usano Maiusc per aggiungere e Alt per sottrarre.
 - L’opzione Anti-aliasing è abilitata per impostazione predefinita.
 
 - Lo strumento Cornice di selezione rettangolare può essere disegnato dal centro.
 - Gli strumenti Cornice di selezione utilizzano il modificatore ⌘/Ctrl per vincolare la selezione.
 
 Nuove funzionalità della versione 2.5 
Tutte le piattaforme
- Strumento Larghezza tratto per il disegno a mano libera a matita e a penna: 
- Modifica dei profili di pressione sulla pagina
 - Funziona insieme alla tabella Pressione
 - Blocco della larghezza delle linee e dei punti di pressione
 - Controllo facoltativo dell’effetto calamita
 
 - Font variabili
 - Strumento codice QR
 - Miglioramenti allo Strumento Matita: 
- Disegni risultanti più uniformi
 - Non è necessario ripulire o rimodellare i nodi
 - Quando il tratto cambia bruscamente direzione, viene aggiunto nodo con angolo acuto
 - La funzione Chiusura automatica fornisce un’indicazione visiva della chiusura in base alla prossimità
 
 - Aggiornamento semplificato degli stili di testo modificati
 - Indicazione visiva della cornice di testo ridimensionata
 - Miglioramenti all’importazione di polilinee DWG
 
Solo per desktop
- Supporto nativo per Windows ARM64
 - Impostazione di set di impostazioni per le griglie come predefinite
 - La finestra di dialogo Tipografia ora è un pannello dedicato per la tipografia
 - Trasformazione in base a dimensioni assolute mediante l’utilizzo separato degli oggetti di trasformazione
 
Solo per iPad
- Aggiunta delle opzioni Maschera in basso e Rilascia al pannello livelli
 
 Nuove funzionalità della versione 2.4 
- Stati livello per controllare le variazioni del progetto (Solo per desktop): 
- Creazione di query che è possibile mostrare/nascondere in base ai tag, al tipo, al nome, allo stato di blocco e/o alla visibilità del livello
 - Selezione dei livelli in base alla query corrente
 - Acquisizione degli stati di visibilità per il livello corrente
 - Impostazione di un ambito per usarlo come documento, la tavola da disegno selezionata o le selezioni di livello
 - Pannello Stati dedicato per la gestione degli stati
 
 - Imposta casella di selezione per selezioni multiple ruotate
 - Facendo doppio clic (toccando) un oggetto è possibile passare dallo Strumento Nodo allo Strumento Sposta
 
- Blocca Inserimento destinazioni
 - Utilizzo della barra spaziatrice come modificatore della tastiera per Blocca sottolivelli
 - Possibilità di applicare l’opzione Spaziatura orizzontale/verticale in base a un oggetto chiave
 - Ridimensiona/Ruota gli oggetti allo stesso modo
 - Importazione/esportazione di file PNG HDR a 32 bit
 - Utilizzo della variabile dei nomi file nel percorso e nella denominazione del file di output in Persona Esporta (Solo per desktop)
 - Esporta DWG/DXF
 
 2.3 Nuove funzionalità 
Tutte le piattaforme
- Strumento Spirale: 
- Scelta di stili tra cui Lineare, In decadimento, Fibonacci e Tracciato
 - Bordi retti opzionali
 
 - Inserisci ed esporta PDF protetti da password, inclusa la possibilità di attivarli individualmente: 
- Stampa dei documenti
 - Modifica dei contenuti
 - Copia dei contenuti
 
 - Esporta file PDF nello standard PDF 2.0 (ISO 32000-2), con crittografia AES-256 protetta da password opzionale
 - (Opzionale) Deseleziona tratti di matita dopo la creazione
 - Griglia di pixel come ausilio alla progettazione di interfaccia utente/icone (può essere attivata/disattivata e colorata)
 - Modifica colore di sfondo del Pannello Asset
 
Solo per iPad
- (Opzionale) Deseleziona le forme dopo la creazione
 
Solo per desktop
- Miglioramenti nell’inserimento dati dello strumento di spostamento: 
- Opzione Scala per ridimensionare in base a una percentuale specifica
 - Opzioni della modalità di inserimento per inserire duplicati davanti o dietro l’oggetto originale
 - Modifica le proprietà dell’oggetto durante la trasformazione
 - Miglioramento del comportamento del cursore di Numero di copie
 
 - Nomi dei pennelli visualizzati per impostazione predefinita nel pannello Pennelli
 - Crea nuovi documenti da asset trascinando dal pannello alla barra del titolo
 - Crea forme uguali per tipo e proprietà da una selezione di forme esistenti
 
 Nuove funzionalità della versione 2.2 
Tutte le piattaforme
- Opzioni Scala di grigi e Nascondi effetti per le modalità di visualizzazione
 - La pressione prolungata di un tasto di scelta rapida attiva temporaneamente lo strumento*
 - Cambiare il colore delle guide
 - Possibilità di eseguire le operazioni booleane Dividi all’interno di gruppi
 - Opzione per rinominare i pennelli nella finestra di dialogo
 - Utilizzo dei tasti numerici della tastiera per impostare il tracciato, la durezza e la l’intensità del pennello.*
 - Aggiungi selezioni a un nuovo livello
 - Richiedi facoltativamente i nomi di gruppi e livelli alla creazione
 
Solo per iPad
- Nuove impostazioni (Preferenze): 
- Controllo della posizione decimale per i tipi di unità di misura
 - Mantieni o cancella la selezione dopo l’eliminazione
 
 - Maiuscolo-trascinamento sui dispositivi di scorrimento RGB/CMYK per modificare solo tonalità/intensità**
 - Scorrimento dei pannelli di Studio e delle barre degli strumenti contestuali (ad eccezione del modello 12.9″ Pro)
 
- *Per iPad, utilizzo della tastiera hardware
 - **Per iPad, utilizzo di Controller Comando/tastiera hardware
 
Solo per desktop
- Inserimento dati per gli oggetti per creare forme precise e tavole da disegno
 - Inserimento dati per l’opzione Sposta per lo spostamento/la duplicazione di oggetti
 - Durante la modifica delle curve, è possibile eliminare un nodo facendo clic con il tasto destro del mouse
 - Quando si eliminano i nodi, è possibile mantenere facoltativamente l’uniformità delle curve
 - Opzione “Seleziona tutto sul livello corrente” accessibile tramite il menu Seleziona
 - Opzione Crea simbolo accessibile tramite il menu Livello
 - Il cursore Aggiungi (+) indica la continuazione del tratto della matita quando si scolpisce
 - Lo Strumento Pennello Vettore consente di utilizzare un cursore con puntatore a croce quando si utilizza il tasto Blocco Maiusc
 
 Nuove funzionalità della versione 2.1 
Strumento Riempimento colore vettore
- Riempimento colore a tinta unita, sfumature e bitmap
 - Trascinamento dei campioni dal pannello Campioni (Solo per desktop)
 - Riempimento con asset o immagini stock
 - Consente di utilizzare riempimenti semitrasparenti sovrapponibili e riempimenti bitmap con alfa
 - Riempimento intelligente per bordi o contorni/tratti di oggetti visibilmente contrastanti
 
Effetto calamita sulle giunzioni di distorsioni vettoriali
- Applicazione dell’effetto calamita globale
 - Opzioni dell’effetto calamita per allineare le giunzioni all’interno di un gruppo quando si trascinano
 - Selezione lazo/poligonale con il modificatore Alt
 
Ottimizzazione del pannello Pennelli
- Mostra i nomi dei pennelli
 - Mostra i pennelli come miniature
 - Evidenziazione del pennello attivo
 - Indica le impostazioni del pennello modificate
 - Scorrimento automatico all’ultimo pennello utilizzato quando si riutilizzano gli strumenti pennello (nella stessa categoria o in categorie diverse)
 - Possibilità di applicare la larghezza del pennello corrente a un nuovo pennello tenendo premuto il tasto Alt e facendo clic su di esso*
 - Opzioni Aggiorna pennello e Ripristina pennello per i pennelli modificati
 
Pannello Asset
- Opzioni Espandi tutto e Comprimi tutto per le sottocategorie (Solo per desktop)
 - Ordinamento degli asset per nome
 - Riordinamento senza modificatori delle sottocategorie di asset (Solo per desktop)
 
Pannello Livelli
- Opzione per espandere/comprimere tutti i livelli (livelli figlio) tramite clic+tasto Alt*
 - Ridenominazione progressiva di livelli e sezioni di esportazione tramite il tasto TAB (Solo per desktop)
 - Assegna un nuovo nome ai livelli tramite il menu Livelli, utilizzando i tasti di scelta rapida (Solo per desktop)
 - Possibilità di nascondere le icone dei tipi di livello
 
Miglioramenti alle Guide
- Doppio clic su qualsiasi guida per aprire le Impostazioni guide
 - Visualizzazione su schermo della distanza di trascinamento (delta)
 - Il trascinamento di una guida dai righelli attiva la visibilità della guida (se disattivata)
 - Possibilità di clonare le guide mediante trascinamento ⌘(tasto Ctrl+trascinamento)*
 - Possibilità di eliminare le guide tramite tasto Alt+clic*
 - Allineamento con effetto calamita delle guide alle unità del righello in base all’origine dell’estensione tramite tasto Maiusc+trascinamento*
 - Allineamento con effetto calamita delle guide alla distanza di trascinamento (delta) in base alle unità del righello tramite Maiusc-Alt-trascinamento*
 - Allineamento con effetto calamita alla posizione originale della guida durante lo spostamento di guide
 - Allineamento con effetto calamita alla guida originale durante la clonazione di guide
 - Modifica progressiva dei valori delle guide tramite la rotella del mouse o i tasti freccia*
 - Collegamento dei margini o dei valori di origine dell’estensione X/Y nelle Impostazioni guide
 
*Per iPad, utilizzo del controller Comando/tastiera hardware
- Distorsione di immagini e documenti posizionati mediante i filtri non distruttivi Distorsione trama live o Prospettiva
 - Ridenominazione delle le tavole da disegno direttamente nell’area di composizione
 - Possibilità di disattivare la selezione automatica con lo Strumento Sposta e di ignorare tramite ⌘-clic (Ctrl-clic)*
 - Tasti di scelta rapida per le modalità di fusione di livelli e pennelli
 - Regolazione della larghezza del tratto con lo Strumento Nodo o gli strumenti Forma tramite i tasti [ o ]
 - Linee tratteggiate simmetriche e più sequenze di tratti
 - Opzione che consente di cancellare le impostazioni delle punte delle frecce
 - Le proprietà dei documenti PDF (metadati) vengono mantenute all’importazione
 - Mostra caratteri speciali
 - Barra di ricerca per la ricerca di componenti aggiuntivi nel proprio account
 - Aggiornamento per V5 PANTONE®, formula a tinta unita, patinata e non patinata
 - Creazione di riempimenti bitmap da asset o immagini stock con un semplice clic
 - Creazione di riempimenti bitmap mediante trascinamento dal Finder o da Esplora file al pannello Colore o Campioni (Solo per desktop)
 - Pittura con texture bitmap mediante trascinamento al pannello Colore o Campioni (Solo per desktop)
 - Opzione Chiudi tutto per chiudere più documenti aperti e opzione Applica a tutto (Solo per desktop)
 
Designer per iPad
- Strumento Selezione stile, che consente di trasferire gli stili degli oggetti mediante trascinamento
 - Righelli
 - Ripristino della rotazione della tela nel pannello Navigatore tramite doppio tocco
 - Opzione nel pannello del Navigatore per ingrandire lo Zoom al 100% tramite doppio tocco
 - Pass-through PDF
 - Opzioni per i PDF visualizzate all’apertura dei file PDF
 - Creazione di compositi tramite pressione prolungata nelle opzioni del menu Geometria
 - Più tasti di scelta rapida per la tastiera hardware: 
- Seleziona successivo, Seleziona precedente, Seleziona superiore e Seleziona inferiore
 - Opacità
 - Opzioni di zoom e altri ausili alla progettazione
 
 - Più opzioni di selezione nel Menu rapido
 - Supporto di modificatori del Controller Comando/tastiera per l’opzione Seleziona oggetto
 - Apple Pencil: doppio tocco per aprire il Menu rapido
 - Mostra in File nella schermata Home (Doc live) consente di individuare i file salvati
 - Possibilità di disattivare l’anteprima del pennello per Apple Pencil Hover e altre periferiche
 - Modifica dei gruppi di distorsione semplificata toccando la miniatura del livello del gruppo di distorsione
 - Miglioramenti al flusso di lavoro: 
- I menu a comparsa con opzioni selezionabili non si chiudono più automaticamente
 - Navigazione dei menu con meno tocchi
 
 - Blocco o ridenominazione di livelli e cambio del tipo di composito tramite scorrimento a sinistra
 - Doppio tocco per ripristinare Opacità e Modalità di fusione al 100% e a Normale, rispettivamente (Pannello Livelli)
 
 Nuove funzionalità della versione 2.0 
Interfaccia utente generale
- Nuovo design per interfaccia utente e icone di strumento e pulsanti
 - Nuova iconografia monocromatica tramite le Preferenze (Interfaccia utente)
 - Impostazioni interfaccia utente ad alto contrasto
 - Possibilità di trascinare le schede dei documenti su nuove finestre (Mac)
 - Nuovo design dei pannelli Studio accessibile tramite il menu Finestra (Solo per desktop)
 - Il nuovo design della finestra di dialogo Esportazione fornisce la possibilità di visualizzare un’anteprima di esportazione “sempre attiva”
 - Controller Comando per un flusso di lavoro ottimizzato basato sui modificatori (iPad)
 - Menu rapido per l’accesso contestuale ai comandi (iPad)
 - Modalità compatta per lo Studio Livelli e lo Studio Pennelli (iPad)
 
Nuovo design per la finestra di dialogo Nuovo documento
- Gestione facilitata dei set di impostazioni, oltre all’anteprima dei set di impostazioni e la possibilità di aggiungere preferiti
 - La finestra di dialogo consente di accedere ai set di impostazioni dei nuovi documenti, modelli, campioni e alle informazioni dell’account.
 - I documenti recenti (griglia o elenco) supportano la funzionalità di ricerca e il pinning (Solo per desktop)
 - Pannello di riepilogo documento “Sempre attivo” (Solo per desktop)
 
Pannello Livelli completamente ridisegnato
- Aree di rilascio molto più evidenti per la mascheratura, il ritaglio e il riordinamento
 - Barra padre per comprimere facilmente tutti gli elementi padre e trascinare i livelli sopra/sotto il gruppo padre corrente
 - Numero illimitato di livelli di ritaglio/mascheratura
 - Identificazione dei tipi di livello tramite icona (curve, forme, testo, pixel, maschera, regolazione)
 - Possibilità di nascondere/mostrare tutti gli altri livelli
 - Possibilità di copiare gli effetti di livello (FX) da un livello all’altro
 - Icona di blocco/sblocco al passaggio del mouse (Solo per desktop)
 - Possibilità di attivare/disattivare più livelli selezionati trascinando verso il basso l’icona Visibilità (Solo per desktop)
 
Collegamento dei contenuti
- Possibilità di condividere pennelli, stili, asset e tavolozze applicazione su tutte le app Affinity su uno stesso dispositivo
 - Ciò consente di evitare l’inutile esportazione/importazione dei contenuti tra app sullo stesso dispositivo
 - Migrazione dei contenuti personalizzati delle versioni 1.x all’upgrade (Solo per desktop)
 - Possibilità di collegare contenuti personalizzati da condividere con altre app
 
Nuovi strumenti
- La Distorsione vettoriale applica una distorsione trama in modo non distruttivo a qualsiasi oggetto vettoriale
 - Strumento Generatore forma, che consente di aggiungere e sottrarre le forme e segmenti di curve
 - Strumento Coltello, che consente di tagliare forme, curve e testo
 - Strumento Misurazione, che consente di visualizzare le distanze in scala tra due punti qualsiasi
 - Strumento Area, che mostra l’area e la lunghezza del perimetro di oggetti e strutture
 - Strumento Selezione stile, che consente di trasferire gli stili degli oggetti mediante trascinamento (Solo per desktop)
 
Selezioni
- Più opzioni disponibili per gli strumenti Seleziona stesso/Seleziona oggetto con supporto di tasti modificatori per le selezioni di più oggetti
 - Opzioni Seleziona successivo/precedente/superiore/inferiore/principale disponibili tramite menu di scelta rapida (Solo per desktop)
 - Opzione di Strumento Sposta che consente di selezionare automaticamente i gruppi interni
 - Allineamento di più oggetti a un Oggetto chiave selezionato
 
Funzioni essenziali di progettazione grafica
- Scala di disegno per i progetti in scala reale (scala differente per ogni tavola da disegno)
 - Lo Strumento Matita consente di creare tratti di matita chiusi automaticamente o in linea retta
 - Possibilità di cambiare lo spessore del tratto con i tasti [ e]; il tasto Maiusc consente di aumentarlo/ridurlo di una quantità assoluta
 - Ridimensionamento dello spessore del tratto di più oggetti tramite l’input di formule (ad es., 200%)
 - La modalità di visualizzazione Raggi X (Reticolo) mostra riempimenti semi-trasparenti per consentire di controllare la struttura del documento e facilita la selezione degli oggetti nascosti
 - Più effetti di livello di ombreggiatura, contorno e sovrapposizione disponibili per oggetto
 - Funzione che consente di applicare in modo forzato la scala a larghezza del tratto, raggio degli effetti di livello, raggio degli angoli e contenuti di cornici di testo al ridimensionare un oggetto.
 
Ottimizzazione delle operazioni booleane
- Risultati accurati
 - L’opzione Dividi può usare una curva aperta per tagliare in sezioni una forma o dividere un’altra curva aperta
 - L’opzione Dividi consente di creare fori utilizzando un oggetto che si sovrappone completamente
 - Selezione di un Oggetto chiave da cui sottrarre tramite il tasto Alt
 - Riempimento dei fori e rimozione delle curve interne
 
Disegno e modifica di curve
- L’indicatore con linea rossa su tutte le selezioni delle curve mostra la direzione di avvolgimento
 - Lo Strumento Nodo include l’opzione Dividi curva, che consente di aggiungere un nuovo nodo nel punto geometrico al centro di un segmento di curva selezionato
 
Posizionamento dei contenuti
- Gestione risorse per controllare le immagini posizionate e le risorse dei documenti (iPad)
 - Griglie rapide (Solo per desktop)
 - Modifica della visibilità dei livelli per i file posizionati (PDF/DWG/DXF); è possibile disattivare i livelli che non ti servono
 - Possibilità di posizionare immagini web collegate usando i relativi URL tramite Ctrl+trascinamento e rilascio (Solo per desktop)
 - Integrazione dell’API Dropbox per mantenere i collegamenti delle risorse posizionate su più dispositivi
 
Miglioramenti ai pennelli raster
- Miglioramento della qualità e precisione dei pennelli raster
 - Il controller della distanza cambia le caratteristiche del pennello con la lunghezza del tratto
 - Interpolazione della punta dei pennelli per migliorarne la qualità
 - Supporto per Bordi bagnati, con strumenti pennello aggiuntivi
 - I pennelli usati di recente possono essere visualizzati e riselezionati per ogni livello raster (Solo per desktop)
 - Lo Strumento Pennello ora dispone del tasto B di scelta rapida sulla tastiera
 - Il panello Pennelli può visualizzare i pennelli come miniature dell’ugello o come tratti
 
Importazione/esportazione/creazione di pacchetti
- Importazione ed esportazione dei file WebP
 - Importazione ed esportazione di file JPEG XL
 - Importazione, posizionamento e modifica di file AutoCAD DWG/DXF (mantenendo la struttura dei livelli e la scala)
 - Importazione di file HIF (HDR PQ con codifica a 10 bit), creati per i modelli più recenti delle fotocamere Canon
 - Funzione di trascinamento/rilascio delle immagini di repertorio per i nuovi documenti (Solo per desktop)
 - L’esportazione dei PDF consente di esportare i livelli vettoriali Affinity nascosti che hanno livelli figlio come livelli invisibili
 - Salvataggio dei pacchetti con aggiornamento automatico delle risorse (Solo per desktop)
 
Alcuni extra importanti…
- Importazione delle tavolozze Affinity e Adobe® Swatch Exchange (.ase) (iPad)
 - Trascina e rilascia riempimenti bitmap con ridimensionamento intelligente
 - Il Selettore colori HSL dispone di una casella con ruota e offre i colori recenti, oltre a visualizzazione/input del codice esadecimale
 - Conversione dei testi cornice in testi artistici e viceversa
 - Supporto dello stile Incolla per le selezioni di testo copiate
 - La modalità Isolamento (Singolo) fornisce un controllo ottimizzato dei gruppi
 - Possibilità di rasterizzare simultaneamente i livelli selezionati
 - Regolazione Normali per la modifica di mappe normali dai flussi di lavoro con materiali e texture
 - Impostazione che consente di limitare lo zoom iniziale a un massimo del 100% per i designer di icone
 
 Panoramica 
È veloce, molto veloce
- Panoramica e zoom alla frequenza di aggiornamento massima (supporto di ProMotion per gli schermi Mac più recenti)
 - Anteprime live delle trasformazioni nell’ordine Z corretto
 - Sfumature, effetti, modalità di fusione e regolazioni in tempo reale
 - Sempre veloce, indipendentemente dalla complessità e dalle dimensioni del progetto
 - Ottimizzazione multi-core a 64 bit e accelerazione hardware
 
Supporto per monitor
- Standard, Retina e con spettro cromatico esteso DCI-P3 (Mac)
 - Ampio spettro cromatico (Monitor P3) (Windows)
 - HiDPI
 - EDR (Mac)
 - HDR (Windows; >400 nit consigliati)
 
Una meraviglia di design
- Creato da zero per creativi professionisti
 - Interfaccia ordinata ed elegante... progettata da designer
 
Altamente personalizzabile
- Interfaccia utente chiara o scura (Solo per desktop)
 - Crea e salva le tue scelte rapida da tastiera personalizzate
 - Crea layout e barre degli strumenti personalizzati (solo per desktop)
 - Organizza i pannelli visualizzata a schermo, spostali o ancorali come preferisci (solo per desktop)
 - Creazione e salvataggio dei set di impostazioni (e delle barre degli strumenti) del pannello Studio (Solo per desktop)
 - Modifica le dimensioni dello strumento UI e scegli fra pulsanti monocromatici o colorati (solo per desktop)
 - Usa le Preferenze per configurare Affinity Designer esattamente come desideri
 - Lavora con pixel, punti, pica e unità fisiche dei documenti
 
Estremamente semplice da utilizzare
- Segue le convenzioni del settore per le scelte rapide più comuni
 - Supporta l’uso di mouse con rotellina e multi pulsante, nonché di tablet grafici (solo per desktop)
 - Controlla la riga dei suggerimenti e la barra contestuale per ottenere assistenza sulle attività che stai svolgendo (solo per desktop)
 - Nascondi velocemente tutti gli strumenti e i pannelli per visualizzare un’anteprima più grande del progetto
 - Lavora su più progetti e viste
 - Impostazioni predefinite per i documenti o possibilità di salvare configurazioni personalizzate per i documenti
 - Creazione di nuovi documenti da set di impostazioni già pronti
 - Creazione di configurazioni e template personalizzati per i documenti
 
Design con discipline miste
- Le aree di elaborazione incentrate sulle attività ti offrono un ambiente di lavoro pulito ed efficiente
 - Passaggio agevole tra le modalità di esportazione, pixel e vettore
 - Un unico formato file Affinity compatibile con tutte le app della suite Affinity
 
Zoom di oltre 1.000.000%
- Ingrandimento zoom superiore a 1.000.000% “...liscio come l’olio”
 - Visualizzazione con un affidabile livello di precisione CAD
 - Passa istantaneamente al livello di zoom che preferisci
 
Cronologia vasta
- Annulla/ripristina istantaneamente oltre 8.000 passaggi della cronologia
 - Archivia gli stati dei documenti come snapshot
 - Salva la cronologia in modo da annullare i passaggi in un secondo momento anche su computer differenti
 - Azioni Annulla eseguite in altre app della suite Affinity
 - La funzionalità Ciclo previene la perdita della cronologia dopo la modifica da un annullamento
 - La pratica funzionalità di salvataggio automatico ti protegge in caso di arresti imprevisti
 
Campioni professionali
- Prendi ispirazione dalle idee di altri illustratori, grazie ai campioni professionali
 
Apprendimento facilitato
- Accesso ai tutorial video sul nostro canale YouTube, creati da esperti dei nostri prodotti e utenti professionali fonte d’ispirazione
 - Guida completa al prodotto all’interno dell’app
 - Riga dei suggerimenti “a portata di mano”, per ottenere assistenza per le attività che stai svolgendo (solo versione desktop)
 
Nessun abbonamento
- Nessun canone di abbonamento! Progettato per professionisti, alla portata di tutti
 - Acquista sul sito web Affinity.store, su Mac App Store o su Windows Store
 - Mettiamo a disposizione gli aggiornamenti man mano che perfezioniamo il prodotto
 
Attivazione della licenza, registrazione e accesso all’account
- Licenza singola o Licenza Universale multi-piattaforma per tutte le app
 - Attivazione in-app della licenza utilizzando l’ID Affinity dell’Affinity Store*
 - Creazione dell’ID e dell’account Affinity durante l’acquisto in-app
 - Acquisto e registrazione in-app (facoltativa) tramite Mac App Store, iPad App Store e Microsoft Store
 - Accesso in-app e visualizzazione del proprio account Affinity
 - Sincronizzazione dei contenuti dell’Affinity Store
 - Installazione automatica dei contenuti acquistati e gratuiti dell’Affinity Store (pennelli, asset e altro)
 
Registrazione e accesso all’account
- Registrazione in-app (facoltativa)
 - Accesso in-app e visualizzazione del proprio account Affinity
 - Sincronizzazione dei contenuti dell’Affinity Store
 - Installazione dei contenuti acquistati e gratuiti dell’Affinity Store (pennelli, asset e altro)
 
Lingue
- Inglese (USA e UK)
 - Tedesco
 - Francese
 - Spagnolo
 - Portoghese (Brasiliano)
 - Giapponese
 - Italiano
 - Cinese (semplificato)
 
 Illustrazione vettoriale professionale 
Strumento Penna estremamente affidabile
- Crea istintivamente e rapidamente tutto ciò che desideri, in pochi semplici clic
 - Cambia il tipo di nodo al volo, senza interrompere il flusso di lavoro
 - Passa da Penna a Nodo e viceversa con la pressione di un tasto
 - Applica le impostazioni di pressione, dimensionamento, disegno, angolo retto e linea, per realizzare tratti naturali
 - Crea una singola policurva da più curve
 - Effetto calamita con maniglie di controllo che consentono di allineare a geometrie, nodi, griglie o guide
 - Punte (e code) di freccia
 
Modifica di curve e forme
- Selezione di più nodi mediante lo strumento lazo poligonale/a mano libera
 - Possibilità di allinea/distribuire selezioni di più nodi
 - Trasformazione delle selezioni di più nodi mediante la Casella di selezione
 - Possibilità di far corrispondere la geometria del nodo attivo a quella di un altro nodo della curva (solo per desktop)
 - Effetto calamita sulla struttura per individuare gli angoli e le distanze della maniglia di controllo (solo per desktop)
 - Possibilità di raddrizzare o eliminare il segmento di una curva
 - Impostazione di linee dritte precise con il pannello Trasforma (solo per desktop)
 
Passaggio tra modalità e strumenti
- Strumenti flessibili per selezionare, spostare, ruotare, ridimensionare e rendere asimmetrici gli elementi
 - Passa allo strumento Sposta in qualsiasi momento con la pressione di un tasto (solo per desktop)
 - Passa da uno strumento all’altro e alle varie modalità di modifica temporanee (solo per desktop)
 - Modifica in modo intuitivo gli oggetti all’interno di un gruppo, senza separarli dal gruppo
 - Sposta i livelli padre come desideri, senza coinvolgere i rispettivi livelli secondari
 
Tavole da disegno
- Crea più tavole da disegno all’interno di un documento
 - Utilizza tele distinte per le varie versioni delle icone o di altri elementi web/UI
 - Crea varianti dei materiali di cancelleria integrate
 - Riproduci tavole da disegno come pagine separate nei file PDF esportati
 - Rinomina le tavole da disegno (supporta l’utilizzo di Emoji)
 - Applicazione di griglie e guide personalizzate a ciascuna tavola da disegno
 - Stampa le tavole da disegno su fogli separati
 
Simboli
- Modifica simultanea e automatica di elementi grafici ripetuti
 - Crea simboli con il pannello Simboli, facilmente accessibile
 - Duplica simboli come istanze singole
 - Sincronizzazione su istanze multiple per impostazione predefinita
 - Puoi disattivare la sincronizzazione per modifiche isolate
 - Puoi modificare singole proprietà degli oggetti indipendentemente dagli altri
 
Vincoli for progettazione UI
- Evita lunghi processi di rielaborazione
 - Layout automatico delle tavole da disegno per dispositivi di dimensioni diverse
 - Ridimensiona e/o ancora gli elementi del progetto al rispettivo contenitore “padre”
 - Seleziona i bordi degli oggetti da vincolare
 - Adattamento max/min per proporzioni fisse
 
Strumento Angolo
- Arrotonda e ammorbidisci gli angoli di forme e linee
 - Per nodi singoli e multipli
 
Strumento Matita
- Traccia le linee bilanciando precisione e armoniosità in modo intuitivo
 - Regola lo spessore automaticamente in base a velocità e pressione oppure utilizza una larghezza fissa
 - Utilizza lo stabilizzatore per tratti della matita incredibilmente fluidi
 - Modalità Scolpisci per i tratti ripetuti e continui
 - Punte di freccia
 
Riempimenti e trasparenze istantanee delle sfumature
- Traccia le sfumature in tempo reale e in modo fluido nel progetto
 - Applica sfumature di colore o trasparenze a riempimenti e strutture
 - Regola senza difficoltà nodi e percentuali di modifica delle sfumature
 - Utilizza sfumature a tinta unita, lineari, ellittiche, radiali o coniche e applica i bitmap
 - Controllo delle proporzioni (solo riempimento/trasparenza bitmap)
 - I gradienti lineari e radiali rispondono al ridimensionamento/inclinazione degli oggetti la modifica della maniglia di riempimento obliqua
 
Disturbo con trama
- Aggiungi disturbo a riempimenti oggetto e strutture, anche come sfumatura
 
Geometria booleana live
- Unisci, interseca, sottrai, dividi e combina le varie strutture delle forme
 - È possibile modificare le operazioni booleane (forme composte), senza utilizzare il tasto Annulla
 
Forme modificabili
- Le forme regolari sono straordinariamente intuitive e dotate di nodi di modifica straordinari
 - Personalizza senza problemi le forme, ottenendo risultati nitidi grazie alla geometria di snapping
 - Crea quadrati e cerchi perfetti, vincolando le primitive
 - Disegna angoli speciali o arrotondati come valori assoluti o %
 - Personalizza ruote dentate, stelle, frecce, torte e altre 14 forme smart
 - Impostazioni predefinite per le forme o possibilità di creare forme personalizzate (solo per desktop)
 
Livelli e maschere avanzati
- Organizza il lavoro utilizzando livelli, gruppi, pile e denominazione dei livelli
 - Mescola in modo agevole i tipi di livelli vettore e raster
 - Dimensione delle miniature: piccola, media e grande
 - Isola, rinomina, blocca, nascondi e unisci i livelli con semplici tasti di scelta rapida
 - Sblocca immediatamente tutti gli oggetti bloccati
 - Mostra subito tutti gli oggetti nascosti
 - Ritaglia e maschera i livelli utilizzando la funzione di trascinamento e rilascio, le maschere sono sempre modificabili
 - Applica più maschere per realizzare trasparenze complesse
 - I livelli, le maschere, i gruppi e le gerarchie dei livelli sono illimitate
 - Limita la portata delle regolazioni e degli effetti livello mediante trascinamento e rilascio
 - Lo scorrimento automatico passa all’oggetto selezionato nel pannello Livelli
 - Possibilità di aggiungere tag colorati (mantiene i colori dei livelli PSD)
 
Ritaglio
- Aggiungi creazioni artistiche all’interno di forme e livelli mediante le funzioni Inserisci all’interno e Incolla all’interno
 - È possibile utilizzare anche Inserisci dietro o Inserisci sopra al livello corrente
 
Converti in curve
- Converti le primitive, i vettori importati e il testo in curve modificabili
 - Se vuoi, puoi anche convertire alcuni oggetti in curve al momento dell’esportazione
 
Numerosi tratti e riempimenti
- Pannello Aspetto per la gestione di tutti i tratti/riempimenti multipli
 - Possibilità di creare pile di tratti e riempimenti come livelli
 - Possibilità di assegnare una larghezza personalizzata a ogni tratto
 - Possibilità di assegnare una modalità di fusione e gradienti colore personalizzati a ogni tratto o riempimento
 - Possibilità di salvare come stile personalizzato per uso futuro
 - Possibilità di posizionare il tratto davanti o dietro il riempimento
 
Espandi tratto
- Estrai le strutture dagli oggetti vettoriali per creare nuove forme
 - Aggiungi nuove strutture ai tratti estesi
 
Strumento Contorno
- Offset di contorno e tratto per curve e forme
 - Controllo del raggio sulla pagina
 - Controllo del riempimento: chiudi automaticamente, forza l’apertura e forza la chiusura
 
Utilizza la duplicazione
- Duplica gli oggetti e ripeti le trasformazioni in un’unica volta
 - Crea motivi geometrici oppure ripeti, ridimensiona e ruota i progetti
 
Griglie di layout
- Crea griglie rettangolari o quadrate standard
 - Crea griglie assonometriche (layout isometrici e molto altro ancora)
 - Pannello isometrico (desktop) o opzioni contestuali (iOS) per semplificare la creazione di griglie, le trasformazioni e la commutazione dei piani
 - Possibilità di trasformare gli oggetti direttamente sui piani della griglia
 - Griglie personalizzate (triangolari, a 2 e 3 assi)
 - Modalità cubo per la creazione di griglie personalizzate dai cubi trasformabili
 - Possibilità di trascinare l’origine della griglia sulla pagina con ridimensionamento dell’asse della griglia e regolazione dell’angolo
 - Possibilità di utilizzare l’effetto calamita sugli angoli di un oggetto per ricostruire griglie utili da progetti o schizzi terminati
 - Asse per effetto calamita vincolante (solo per desktop)
 - Suddivisioni degli assi definibili dall’utente per gli angoli intermedi (solo per desktop)
 - Cambia il colore e l’opacità della griglie
 - Per la massima precisione di progettazione, esegui lo snapping alle griglie standard o personalizzate
 - Impostazioni predefinite per Griglia e Gestione asse o possibilità di creare griglie personalizzate
 
Selezione, allineamento e distribuzione
- Cornice di selezione con funzione di trascinamento
 - Selezione facile di oggetti sovrapposti o raggruppati
 - Selezione di più oggetti in base a tipo, colore, spessore del tratto, trasparenza e altro
 - Allinea a sinistra, centra, a destra, in alto, nel mezzo, in basso
 - Funziona per i limiti di selezione, per gli spread (tavola da disegno), margini, primo/ultimo selezionato
 - Distribuisci automaticamente gli oggetti verticalmente o orizzontalmente
 - Distribuisci gli oggetti alla distanza che desideri
 - Maniglie di allineamento per un allineamento preciso delle selezioni a una posizione sulla pagina
 - Cambia l’ordine Z degli oggetti
 
Trasformazioni
- Posiziona e scala gli oggetti in modo esatto in base a valori specifici
 - Utilizza funzioni come +50% per ridimensionare gli oggetti (solo per desktop)
 - Applica le trasformazioni rispetto a un punto di ancoraggio selezionato nel pannello Trasforma
 - Possibilità di effettuare rotazioni usando la maniglia dedicata a forma di lecca-lecca
 - Imposta un centro di rotazione personalizzato
 - Riposizionamento degli oggetti in base all’origine personalizzata della trasformazione
 - Applica le varie asimmetrie utilizzando i controlli visualizzati a schermo nel pannello Trasforma
 - Capovolgi gli oggetti con pratici pulsanti dedicati
 - Con lo strumento Trasforma punto è possibile ridimensionare e ruotare gli oggetti in base a un punto selezionato
 - Trasformazione di oggetti selezionati separatamente
 
Asset per recuperare più facilmente gli elementi salvati
- Pannello specifico per il salvataggio degli asset
 - Salva qualsiasi soggetto in una sottocategoria personalizzata
 - Importazione / esportazione di asset
 
Stili
- Salva combinazioni di impostazioni di riempimento, linea ed effetti per un utilizzo futuro
 - Utilizza gli stili per una maggiore uniformità del progetto, ad esempio il tuo stile di stampa in rilievo preferito
 - Se lo desideri, ridimensiona gli stili insieme agli oggetti
 - Ricerca gli stili per nome
 
Integra e posiziona la grafica
- Integra i file PSD, Affinity Designer e altri tipi di file all’interno di progetti più ampi
 - Apri e modifica file PSD e progetti integrati con un doppio clic
 - Posiziona la creazione grafica e modificala localmente, come di consueto
 - Utilizza le tavole disegno di un documento incorporato in modo selettivo
 - Mantieni i contenuti incorporati come vettori durante l’esportazione
 
Impostazioni predefinite del programma
- Applica le tue impostazioni oggetto preferite come valore predefinito
 
Lavora come più preferisci
- Personalizza il comportamento e le impostazioni UI dello strumento da Preferenze
 - Definisci i valori di zoo, selezione, scostamento e molto altro come preferisci
 
 Strumenti per la progettazione grafica 
Effetto calamita
- Migliori prestazioni per l’effetto calamita con geometrie complesse
 - Effetto calamita su griglie, guide, bordi della tela, margini e molto altro ancora
 - Personalizza le impostazioni in base ai vari casi d’uso o usa i set di impostazioni predefiniti per le attività specifiche
 - Opzione di snapping Forza allineamento pixel per i progetti web e UI
 - Controllo dei candidati snap (ultimi sei selezionati o per livello)
 - L’allineamento dinamico è perfetto per i candidati di snapping
 - Salva le tue impostazioni di allineamento preferite come set di impostazioni predefinite (solo per desktop)
 - Allineamento ai limiti di selezione pixel
 
Righelli, guide righelli e guide colonna
- Possibilità di passare ai righelli verticale/orizzontale che utilizzano le unità di misura del documento (solo per desktop)
 - Possibilità di creare guide in qualsiasi unità di misura o per percentuale
 - Possibilità di riposizionare l’origine delle pagine affiancate dall’intersezione dei righelli
 - Supporto per guide a più colonne
 - Colori personalizzabili per smarginatura e margini
 
Strumenti vari per la progettazione grafica
- Guide di misurazione interne agli oggetti
 - Ritaglia secondo pagina/tele tavola da disegno
 
Visualizzazioni Pixel e Struttura immediate
- Visualizzazione Pixel con risoluzione standard e retina durante la modifica
 - La vista Struttura reticolo contiene un riepilogo delle forme e disegni
 
Doppia visualizzazione live
- Dividi la schermata per visualizzare contemporaneamente le viste Normale, Pixel o Struttura in tempo reale
 - Trascina la barra di divisione lungo il progetto in tempo reale
 - Procedi con l’elaborazione, la vista è sempre attiva
 
Cambia visualizzazione
- Salva le tue impostazioni di visualizzazione preferite nel pannello Navigatore
 - Passa senza problemi da una parte all’altra del documento, con impostazioni di zoom differenti
 
Viste multiple (solo per desktop)
- Osserva il progetto in tempo reale, da un’altra prospettiva e con modalità di visualizzazione o zoom differenti
 - Lavora sugli oggetti mettendoli in primo piano, separatamente dal progetto
 - Elabora gli elementi di siti web e UI come parte di mock-up più vasti
 
Rotazione tela
- Ruota la pagina come se fosse una tela su cui disegnare
 - Associa le funzioni ai comandi da tastiera e ai tablet grafici più comuni (solo per desktop)
 - Disabilita la rotazione tela per evitare che si attivi accidentalmente
 - Rotazione della visualizzazione del documento (tela) premendo ⌘/Ctrl+rotellina del mouse
 
 Strumenti di progettazione Raster 
Applica tecniche raster alle creazioni vettoriali
- Passa alla persona Pixel, seleziona un pennello e aggiungi ombreggiature o texture
 - Rifinisci la tua creazione con gli strumenti dei pennelli Scherma, Brucia, Sfumino e Nitidezza
 - Possibilità di visualizzare in anteprima la punta del pennello prima di applicare il tratto (solo per desktop)
 
Selezioni pixel
- Isola parti del progetto per limitare il ritocco raster
 - Utilizza forme standard, aree pixel, il lazzo a mano libera e il pennello di selezione
 - Seleziona le aree in base al colore e alla gamma tonale
 - Ingrandisci, comprimi, sfuma, uniforma e definisci i contorni delle selezioni
 
Pennello di selezione “Bacchetta magica”
- Crea rapidamente le selezioni grazie a un pennello di selezione smart
 - Estendi automaticamente le aree ai margini rilevati, che si tratti di immagini raster o vettori
 
Rifinisci le selezioni
- Utilizza le funzioni di rifinitura avanzate per correggere nel dettaglio elementi come capelli e simili
 - Imposta la larghezza, l’uniformità, la modalità e le dimensioni della sfumatura del bordo
 - La rifinitura di output può essere impostata come selezione, maschera, nuovo livello o nuovo livello con maschera
 
 Risorse 
Aggiunta di contenuti esterni ai progetti
- Il pannello Stock consente di accedere a risorse immagine gratuite ed esenti da royalty
 - Posizionamento e ridimensionamento non distruttivo dei contenuti
 - Elabora le immagini come oggetti o livelli pixel
 - Posizionamento di più file, clic dopo clic (solo per desktop)
 - Risorse collegate (solo per desktop)
 - Controllo DPI/ridimensionamento per le immagini e i documenti (solo per computer) posizionati
 - Pass-through PDF per una fedeltà di output assoluta (solo per desktop)
 
Creazione di pacchetti (solo per desktop)
- Condivisione facile dei progetti
 - Il documento originale rimane inalterato
 - Inclusione di font e immagini collegate
 - Visualizzazione dei font con restrizioni all’apertura del pacchetto
 
Gestione delle risorse
- Avviso risorsa mancante al caricamento del documento
 - Politica sull’immagine posizionata, collegata o incorporata, al momento della configurazione del documento
 - Gestione delle risorse specifica per la gestione di immagini e documenti
 - Visualizzazione dello stato delle immagini (o dei documenti) posizionate
 - Converti le risorse da incorporate a collegate (e viceversa)
 - I collegamenti ricorsivi alle risorse sono rispettati
 - Raccolta delle risorse collegate in una cartella “collaterale”, per la massima portabilità dei progetti
 - Possibilità di ricollegare più immagini mancanti nella “stessa cartella” in un’unica operazione
 
 Tipografia professionale 
Supporto dei caratteri professionale
- Crea testi eleganti con i caratteri OpenType, Type 1 e True Type
 - Utilizza le funzionalità OpenType avanzate, incluse le legature
 - Inserisci i testi segnaposto durante l’elaborazione dei tuoi progetti
 - Inserisci caratteri e simboli speciali
 - Copia e incolla lo stile di oggetti diversi
 - Fallback del tipo carattere
 
Anteprime live del tipo carattere
- Durante la creazione o la personalizzazione del testo, i caratteri vengono visualizzati immediatamente in anteprima
 - Accesso ai caratteri mediante raccolte per una maggiore efficienza (solo per desktop)
 - Naviga tra i caratteri recenti, utilizzati o preferiti (solo per desktop)
 
Anteprima live della funzionalità OpenType
- Il pannello Tipografia mostra le anteprime live della funzionalità
 - Seleziona sempre il set stilistico più adatto
 - Visualizza in anteprima legature, alternative contestuali, varianti di glifo e molto altro
 
Visualizzatore per glifi
- Inserisci rapidamente i caratteri speciali nel tuo testo
 - Visualizza in glifi o in ordine Unicode
 - Filtra per sottoinsieme di caratteri, ad es. cirillico
 - Cerca una frase, un valore di un glifo o un valore Unicode
 
Pannelli Carattere e Paragrafo
- Definisci lo stile del testo, grazie a pannelli a schermo mobili, ancorabili e ridimensionabili
 - Regola crenatura, tracking, deformazione, linea di base e altri attributi del carattere
 - Imposta senza difficoltà interlinea, rientri, tabulazioni e giustificazione
 - Allineamento ottico dei caratteri (punteggiatura sospesa)
 - Punti principali e numerazione completi (solo per desktop)
 
Testo artistico e testo cornici
- L’aggiunta di testi artistici scalabili è perfetta per la creazione di intestazioni e callout
 - Possibilità di aggiungere corpi di testo ai progetti utilizzando le cornici come contenitori
 - Crea contenitori di qualsiasi forma
 - Controlla le impostazioni di interlinea, giustificazione, carattere e paragrafo
 - Se lo desideri, ridimensiona il contenuto testuale al ridimensionamento della cornice di testo principale
 - Allinea verticalmente il testo cornice
 - Adatta la cornice del testo al contenuto
 - Controllo ortografico in tempo reale
 
Testo su tracciato
- Inserimento di testo lungo una curva o una forma personalizzata
 - Controlla i punti iniziale e finale
 - Imposta il testo su uno o entrambi i lati di una linea
 - Converti le forme in tracciati con teso
 - Controlla tutti i normali attributi testuali, inclusa la linea di base
 
Stili di testo
- Verifica che il testo sia visualizzato in maniera uniforme
 - Applica stili a caratteri e paragrafi
 - Aggiorna facilmente gli stili in più documenti
 - Inizia da zero o oppure parti da un testo selezionato
 - Gerarchie di stili
 - Gruppi di stili
 
 Compatibilità, output e colori professionali 
Colore professionale
- Flussi di lavoro CMYK professionali
 - Modelli cromatici RGB, RGB Esa, LAB, CMYK e Scala di grigi
 - Campionari di colori PANTONE®
 - Supporto dei profili di gestione cromatica ICC
 - Passaggio agevole tra le varie modalità cromatiche
 - Blocco che consente di impedire la commutazione della modalità colore (solo per desktop)
 
Corrispondenza colori Pantone®
- PANTONE® Goe™
 - PANTONE® GoeBridge™
 - PANTONE®+ Formula Guide versione piena (V2)
 - PANTONE®+ CMYK
 - PANTONE®+ Color Bridge (V2)
 - PANTONE®+ Metallico, Neon e Pastelli
 - Varianti patinate e non patinate
 
Supporto di PSD
- Apertura/salvataggio ottimali dei file PSD di Adobe® Photoshop®
 - Apri i file PSB di grandi dimensioni
 - Conserva livelli, gruppi, sfumature, modalità di fusione, tracciati e molto altro ancora
 - Rappresentazione immagini PSD appiattite
 
Apri i file dalle altre app
- Apri file PDF e Adobe® Illustrator® con flusso PDF
 - Modifica gli oggetti nella loro forma nativa, che siano forme, testi o immagini
 - File SVG e EPS supportati per i progetti vettoriali
 - Mantenimento di oggetti, gruppi ed effetti Illustrator, se possibile
 - Apertura modifica di file Adobe® FreeHand® (v. 9-11)
 
Compatibile con PDF e PDF/X
- Salva i progetti come PDF per la condivisione
 - Modifica e salva in PDF per la massima compatibilità
 - Pass-through PDF per una fedeltà di visualizzazione/output assoluta
 - Crea e modifica i file CMYK PDF/X per una stampa professionale
 - Compatibile con PDF/X-1a, PDF/X-3 e PDF/X-4
 
Stampa professionale
- Gestione CMYK e profili ICC completi
 - Colori campione (solo per desktop)
 - Controlli Sovrastampa (solo per desktop)
 - Indicatori di taglio e smarginatura
 - Anteprima smarginatura
 
Apri e salva file SVG e EPS
- Apri, modifica e riproduci file EPS e SVG standard
 
Selezione colori smart
- Strumento dedicato per la persona Designer e quella Pixel
 - Seleziona i colori in modo preciso utilizzando la lente di ingrandimento per ingrandire qualsiasi parte dello schermo
 - Campionamento per punti o con media dei colori
 - Campionamento dal livello corrente o da tutti i livelli
 - Ottieni i dettagli dello spazio colore sorgente inclusi i colori CYMK, RGB e LAB
 - In alternativa, semplice strumento di selezione dei colori basato su pannello
 
Tavolozze e campionari
- Utilizza i colori e le tavolozze basate su tutti i modelli cromatici disponibili
 - Crea automaticamente le tavolozze in base ai colori del documento
 - Importa i file Adobe® Swatch Exchange (.ase)
 - Visualizza le tavolozze create in altre app utilizzando le tavolozze colore di Apple (solo la versione desktop per macOS)
 - Crea corde di colore analoghe, complementari o di altri tipi
 - Genera una tavolozza da qualsiasi immagine (solo per desktop)
 
Colori Globale (solo per desktop)
- Aggiorna gli oggetti del documento alla modifica del rispettivo colore di base
 - Quando il colore base viene aggiornato, i livelli tinta rimangono inalterati
 - Utilizza il colore come tinta unita o sfumatura
 
Rendering avanzato
- Intervalli di fusione (opzioni di fusione)
 - Fusione gamma per-oggetto
 - Anti-aliasing gerarchico per oggetto
 - Usa alcune regolazioni delle varie modalità colore
 - Anteprime di reticolo e pixel immediate
 - Visualizzazioni con schermo diviso
 
Elenchi di apertura e importazione completi
- File PSD Adobe® Photoshop®
 - Adobe® Photoshop® PSB
 - File AI Adobe® Illustrator® (con flusso PDF)
 - SVG
 - EPS
 - Adobe® FreeHand® (versioni dalla 9 alla 11)
 - PNG
 - TIFF
 - JPG
 - GIF
 - EXR (Open EXR)
 - HDR (Radiance)
 - File nativo di Affinity Photo
 - File nativo di Affinity Publisher (include navigazione pagina)
 - Libreria di importazione RAW estesa (elaborazione automatica all’importazione)
 - DNG
 - HEIF con mappa di profondità (come livello separato)
 
Elenco Esportazione e Salvataggio completo
- Modello Affinity (.aftemplate)
 - File PSD Adobe® Photoshop®
 - SVG
 - EPS
 - TIFF
 - PNG
 - JPG
 - GIF
 - EXR (Open EXR)
 - HDR (Radiance)
 - Formato comune di file Affinity
 
Esportazione di documenti
- Esportazione dei documenti interi o della sezione corrente
 - Esclusione dello sfondo dalla selezione
 - Ricampionamento
 - Funzione di calcolo delle dimensioni del file
 
Risorse UI e web Retina @2x/@3x
- Riproduci grafiche con risoluzione standard e retina in un’unica volta
 - Le versioni retina vengono denominate automaticamente con i suffissi @2x e @3x
 - Crea icone complete o set sprite all’interno di un documento
 - Crea prototipi dell’intera pagina web o crea grafiche web singole
 - Crea facilmente asset per la progettazione UI
 - Impostazioni predefinite per icone universali/iOS
 - Batch Builder per set di immagini con più sezioni (risorsa JSON per Xcode) (solo per desktop)
 - Modelli di percorsi Xcode (solo per desktop)
 - Esportazione JSON per Spine
 - Esporta in dimensioni assolute (solo per desktop)
 
Set di impostazioni di esportazione
- Crea set di impostazioni di esportazione predefiniti per la massima uniformità fra i progetti
 - Usa i set di impostazioni predefinite comuni di Affinity Designer
 - Imposta il formato predefinito di esportazione
 
Sezioni
- Riproduci singole pagine/tavole da disegno, oggetti, gruppi, livelli come sezioni
 - Crea sezioni personalizzate da zero o modifica le sezioni degli oggetti
 - Crea automaticamente le sezioni in base ai contenuti del livello
 - Rinomina automaticamente i file esportati con i nomi livello/sezione
 - Impostazioni predefinite delle sezioni per i formati di immagine più diffusi e per la progettazione UI (solo per desktop)
 - Applica le impostazioni predefinite alle sezioni selezionate (solo per desktop)
 - Più configurazioni, formati e risoluzioni per l’esportazione di ciascuna sezione (solo per desktop)
 - Nascondi i contenuti di un livello durante il processo di esportazione
 - Escludi i contenuti di un livello da un’esportazione
 - Esporta il file in più risoluzioni contemporaneamente (solo per desktop)
 - Stampa tutte, una o solo le sezioni selezionate
 - Esporta separatamente le dimensioni di un’immagine (solo per desktop)
 - Copia/incolla le configurazioni e i formati di esportazione tra le sezioni selezionate (solo per desktop)
 
Ridimensionamento su scala e ricampionamento avanzati
- Se lo desideri, puoi ridimensionare i contenuti al ridimensionamento del documento
 - Ridimensionamento su scala intelligente delle creazioni con formati misti per garantire la massima qualità
 - Metodi di ricampionamento Lanczos 3, Bicubico, Bilineare e Più vicino
 
Formato file Affinity efficiente
- Formato file nativo rapido e compatto
 - Completamente modificabili in Affinity Photo and Affinity Publisher
 
Supporto di 16 bit per canale
- 16 bit per modalità canale per un’elaborazione cromatica dalla precisione straordinaria
 - Compatibilità con tutte le versioni hardware e macOS supportate, senza alcun limite
 
 Modalità di fusione, regolazioni ed effetti live 
Modifica non distruttiva
- Applicali a qualsiasi oggetto, livello, gruppo e persino alla grafica vettoriale e raster
 - Visualizza effetti, modalità di fusione e regolazioni all’istante, senza rallentamenti
 - Rifinisci le tue creazioni nel minimo dettaglio, senza passare ad altre app
 - Modifica in qualsiasi momento: tutte le regolazioni, le modalità di fusione e gli effetti operano in modo non distruttivo
 - Imposta le modalità di fusione per tratti, livelli, oggetti, gruppi e maschere
 - È possibile utilizzare le modalità di fusione su maschere e regolazioni
 - Ricolora in modo selettivo creazioni e progetti, evitando i costi della rielaborazione
 
Regolazioni live
- Livelli
 - Bilanciamento bianco
 - HSL (con intervalli di sfumature cromatiche e selezione colori)
 - Ricolora
 - Bianco e nero
 - Luminosità e Contrasto
 - Posterizza
 - Vividezza
 - Esposizione
 - Ombreggiature/Evidenziazioni
 - Soglia
 - Curve
 - Miscelatore canali
 - Mappa sfumatura (con supporto dei colori globali)
 - Colore selettivo
 - Bilanciamento cromatico
 - Inverti
 - Soft Proof
 - 3D LUT (tabella di ricerca 3D per regolazioni complesse)
 - Filtro Lente
 - Divisione toni
 
Effetti live
- Sfocatura gaussiana
 - Ombreggiatura esterna
 - Ombreggiatura esterna
 - Alone esterno
 - Alone interno
 - Struttura
 - 3D
 - Smussato/In rilievo
 - Colore sovrapposizione
 - Sfumatura sovrapposizione
 - Effetti di livello (con supporto dei colori globali)
 
Modalità Fusione live
- Normale
 - Scurisci
 - Colore più scuro
 - Moltiplica
 - Colore Brucia
 - Bruciatura lineare
 - Schiarisci
 - Colore più chiaro
 - Scherma
 - Colore scherma
 - Aggiungi
 - Sovrapponi
 - Luce soffusa
 - Luce intensa
 - Luce vivida
 - Luce puntiforme
 - Luce lineare
 - Miscela Dura
 - Differenza
 - Esclusione
 - Sottrai
 - Dividi
 - Tonalità
 - Saturazione
 - Luminosità
 - Colore
 - Media
 - Negazione
 - Rifletti
 - Alone
 - Contrasto Nega
 - Cancella
 
 Strumenti Pennello, Schizzo e Texture professionali 
Pittura ed elabora i tuoi progetti in modo professionale
- Conferisci a curve, linee e strutture uno spessore naturale grazie al supporto dei tablet grafici (solo per desktop)
 - Crea disegni di qualsiasi dimensione, non ti limitare ai valori HD, 4 K, 8 K, ecc.
 - Usa le scelte rapide e i controlli tablet per passare da uno strumento all’altro e gestire Affinity Designer (solo per desktop)
 - Gestisci l’interattività delle dimensioni, della pressione e della velocità, grazie alle impostazioni pennello live
 
Stabilizzazione tratto
- Abilita lo stabilizzatore per tratti del pennello incredibilmente fluidi
 - Modalità Corda o Finestre per un’azione di fluidità diversa
 
Modifica i profili di pressione
- Aggiungi manualmente stile alle linee, grazie al grafico di pressione integrato
 - Archivia i profili di pressione per riutilizzarli in futuro
 
Pennelli Vettore flessibili
- Fra i pennelli Vettore normali sono inclusi: acquarello, inchiostro, vernice e pastello
 - Modifica i tratti del pennello vettore, della penna o della matita in qualsiasi momento
 - Separa le sezioni di testa, corpo e coda e utilizza tutte le opzioni di angolo
 - Modifica tracciato, spessore, colore, riempimento, profilo di pressione, opacità e modalità di fusione
 - Offset non pixel di punta/coda allineati durante il trascinamento
 
Pennelli Raster di qualità straordinaria
- I pennelli sono immediatamente reattivi e naturali, indipendentemente che si utilizzi una penna, un mouse o un pad (solo per desktop)
 - Aggiungi senza problemi ombreggiature ed evidenziazioni, utilizzando un pennello pixel standard
 - Conferisci maggiore profondità al disegno, grazie a texture ugello scalabili di qualità fotografica
 - Seleziona il colore del pennello mentre dipingi
 - L’anteprima del pennello consente di impostare lo spessore, la durezza e la rotazione e la spaziatura degli ugelli
 - Personalizza opacità (accumulo), durezza, spaziatura, flusso, forma, rotazione, luminosità e scala della trama
 - Sensibile alla pressione (Variazione) per controllare le proprietà del pennello elencate sopra
 - Supporto bordo bagnato con profili di rampa personalizzabili
 - Pennelli multipli
 - Simmetria pennello (fino a 32 direzioni) e rispecchiamento del pennello opzionale (fino a cinque direzioni per i riflessi)
 - Per i pennelli con texture ugello multiple, è possibile impostare un controller/rampa degli ugelli personalizzati
 - Per i pennelli/pennelli colorati con varianza HSL ora sono disponibili bordi bagnati e accumulo
 - Rotazione degli ugelli mediante i tasti freccia destra e sinistra (prima e dopo l’applicazione del tratto)
 - Possibilità di dipingere tratti diritti vincolati all’asse X o Y
 - Creazione di pennelli immagine da qualsiasi selezione pixel
 - Crea pennelli intensità dalla selezione pixel di qualsiasi maschera
 
Pennelli personalizzati
- Crea pennelli vettore e raster completamente personalizzati, utilizzando le tue texture
 - Scegli il comportamento di pressione, varianza della velocità, angoli, aree ripetute e molto altro ancora
 
Mescola creazioni vettoriali e raster
- Mescola in modo agevole progetti vettoriali, raster e tecniche artistiche
 - Applica modalità di fusione, opacità e modifiche cromatiche per realizzare una finitura perfetta
 - Trascina e rilascia nel pannello Livelli per scegliere dove e come aggiungere pennellate ai vettori
 - Da Preferenze potrai personalizzare il comportamento delle tecniche vettoriali e raster
 - Ridimensiona i documenti e scegli se ridimensionare o no la tua creazione grafica
 
Strumenti Riempimento e Gomma
- Colorare in modo uniforme intere aree è semplice grazie allo strumento raster di riempimento completo
 - Crea le forme per un riempimento agevole delle sfumature
 - Cancella le aree in modo selettivo, senza distruggere i vettori
 
Qualità straordinaria
- Vettori e sfumature nativi vengono riprodotti in qualsiasi dimensione senza perdite di qualità
 - Le creazioni in formati misti vengono ridimensionate su scala e ricampionate in modo intelligente
 
 Dispositivi di input 
OS X/macOS
- Tablet grafici sensibili alla pressione e pennetta
 - Trackpad standard e Force Touch
 - Touch Bar
 - Tastiere Mac
 - Magic Trackpad e Magic Trackpad 2
 - Magic Mouse e Magic Mouse 2
 - Mouse con rotellina e multi pulsante standard
 - Supporto dettatura di OS X
 
Windows
- Rendering DirectX 11 e Direct 2D con fallback su Windows Advanced Rasterization Platform (WARP)
 - Accelerazione hardware per eseguire panoramiche/zoom e rendering in modo fluido
 - Ottimizzato per Surface Pro 3, Surface Pro 4 e Surface Book (incluso il supporto per gli schermi staccabili)
 - Surface Studio con Surface Pen/Surface Dial
 - Mouse con rotellina e multi pulsante standard
 - Supporta Wacom (e altri dispositivi WinTab)
 - Usa Microsoft Concurrency Runtime per utilizzare/scalare in modo completo le CPU moderne
 - Supporto di alta risoluzione su più schermi