Versione 2. Quali sono le novità?
Moltissime nuove funzionalità. Un’interfaccia utente completamente ridisegnata. Centinaia di miglioramenti alle prestazioni e ottimizzazioni dei flussi di lavoro. Ecco tutto ciò che devi sapere sulla nuova generazione di strumenti Affinity…
Lo vuoi? È tuo.
Publisher per iPad.
Crea dove e quando vuoi, senza compromettere la qualità dei tuoi progetti, grazie ad Affinity Publisher per iPad, un’app di impaginazione professionale che ti consente di creare layout incredibili ovunque tu sia.
Et voilà!
La versione V2 offre un’esperienza creativa assolutamente unica. Scopri la vasta serie di numero di nuove funzionalità e miglioramenti dell’intera suite di app di seguito.
Distorsione vettoriale
Questa potente funzionalità molto richiesta dagli utenti consente di applicare una trama di distorsione vettoriale non distruttiva su qualsiasi creazione vettoriale o testo. La modifica delle distorsioni presenta un’anteprima ultra veloce in tempo reale, anche per le illustrazioni più complesse, e fornisce una panoramica reale del risultato vettoriale finale.
Strumento Generatore forma
Aggiungi e sottrai forme e segmenti in modo molto più facile e interattivo. Crea rapidamente forme complesse trascinando semplicemente tra diversi segmenti per combinarli oppure, tieni premuto un tasto modificatore per sottrarre.
Strumento Coltello
Taglia qualsiasi forma, curva o testo in parti componenti più velocemente che mai.
Strumento Misurazione e Strumento Area.
Misura la lunghezza di linee, segmenti, distanze e aree di qualsiasi oggetto da ridimensionare.
Visualizzazione Raggi X
Una nuova modalità di visualizzazione consente di mostrare la composizione del tuo progetto. È particolarmente utile per la selezione mirata di una curva/oggetto specifici all’interno di opere complesse.
Importazione di file DXF/DWG
Importa e modifica rapidamente e in modo preciso file AutoCAD e DXF, mantenendo la struttura dei livelli e la scala del file originale.
Sviluppo RAW non distruttivo
Sviluppa i file RAW in modo non distruttivo e incorpora i file in un documento o crea un collegamento esterno.
Suggerimento: se hai una licenza Universale e una copia di Publisher 2, puoi usare StudioLink per collocare file RAW nei tuoi documenti e modificare le impostazioni di sviluppo in qualsiasi momento (una funzionalità unica che nessun’altra app di impaginazione grafica offre!).
Maschere live
Crea flussi di lavoro potenti non distruttivi con le nuove maschere live, che si aggiornano automaticamente in base alle proprietà dell’immagine sottostante.
Gamma tonalità
Crea una maschera in base a un colore specifico e applica regolazioni ed effetti, oppure dipingi semplicemente sulla maschera generata automaticamente per la tonalità desiderata.
Passa-banda
Passa-banda consente di creare una maschera basata sui bordi all’interno di un’immagine. Questa funzione è molto utile per le operazioni di ritocco basate sui livelli differenti di frequenza, ma consente anche la creazione di effetti artistici.
Luminosità
Specifica un intervallo di luminosità specifico per una maschera; ad esempio, intervalli specifici di luci o ombreggiature (o qualsiasi valore intermedi) e applica regolazioni controllate a quelle aree.
Maschere composito
Distorsione Trama live
Vuoi deformare un’immagine o un file per fare in modo che corrispondano alla superficie di un modello sottostante? Ora puoi farlo applicando una distorsione non distruttiva, quindi riprendi la modica quando vuoi.
Bonus: Questa funzione ha alcuni utilizzi potenti quando si impiega Persona Foto in Publisher 2. Puoi distorcere file collegati senza perdere l’integrità del collegamento, oltre a deformare le cornici immagine per consentire il trascinamento rapido di immagini alternative.
Motore Pennello
Miglioramenti
Organizza gli ugelli semplicemente trascinandoli e rilasciandoli. Usa qualsiasi campione per i pennelli di intensità, inclusi i riempimenti bitmap e sfumature. Extra: nuovo controller della distanza, interpolazione della punta dei pennelli e miglioramento generale a prestazioni e accuratezza.
Libri
Combina documenti Publisher separati come capitoli per creare una pubblicazione lunga, sincronizzando automaticamente numeri di pagina, indici, sommari e stili, una funzionalità particolarmente utile per la collaborazione, poiché ogni utente può lavorare individualmente alle proprie sezioni prima di combinarle. Disponibile solo per la versione desktop.
Note a piè di pagina, Note di chiusura e Note laterali
Aggiungi note e riferimenti in stile accademico alle sezioni di testo.
Posizionamento di scorrimento automatico
Crea un singolo layout che si ripete automaticamente in tutto il documento per sistemare tutte le immagini desiderate. Inoltre, grazie alla possibilità di applicare un numero ripetuto di immagini, puoi configurare modelli avanzati, per utilizzarle in seguito per produrre più varianti con pochi clic.
Modifica della visibilità dei livelli per i file collegati
Attiva e disattiva qualsiasi livello dei file posizionati, inclusi i file in formato PSD, PDF, DWG, DXF e altri documenti Affinity senza perdere l’integrità del collegamento. Anche se viene modificato il file sorgente, le impostazioni di visibilità dei livelli vengono mantenute. Disponibile anche in Designer 2 e Photo 2.
Strumento Selezione stile
Applica velocemente uno stile a ogni oggetto o testo sul una pagina a un’altra pagina. Disponibile anche in Designer 2 e Photo 2. (Solo per computer).
Prestazioni
Abbiamo riprogettato la gestione della memoria per l’importazione di PDF e altri documenti di grandi dimensioni, ottenendo significativi miglioramenti alle prestazioni.
Perfezionata e ridisegnata
L’interfaccia utente completamente rinnovata fornisce un look totalmente nuovo alle app, ma fornisce anche molti miglioramenti ai flussi di lavoro.
Desktop.
L’opzione Nuovo documento ora include un elenco più accessibile di set di impostazioni, una gestione e un’organizzazione semplificata dei set di impostazioni, la possibilità di contrassegnare i set di impostazioni come preferiti, oltre a un’anteprima più chiara e un riepilogo dei documenti.
I documenti recenti ora sono disponibili per la visualizzazione come anteprime in miniatura o come elenco. Puoi anche bloccate in alto i documenti per un accesso rapido.
Il pannello Livelli è stato completamente ridisegnato e ora offre moltissime nuove funzionalità, tra cui:
- Aree di rilascio più evidenti per il rilascio interno, la mascheratura, il ritaglio e il riordinamento
- Nuova barra padre per comprimere facilmente e trascinare i livelli sopra o sotto il relativo gruppo padre corrente
- Nuovo Menu rapido (clic destro sull’icona di visibilità) per aggiungere tag di colore
- Opzione per nascondere/mostrare gli altri livelli
- Possibilità di trascinare la visibilità su più livelli contemporaneamente per mostrare/nascondere istantaneamente tali livelli
- Possibilità di trascinare l’icona FX per copiare gli effetti di un livello per applicarli ad altri livelli (o possibilità di trascinali sul cestino per rimuoverli)
- Possibilità di bloccare i livelli senza doverli selezionare prima
- Nuova opzione per mostrare le icone che indicano il tipo di livello (pixel, immagine, testo, curva, ecc.)
Oltre alla ruota dei colori esistente, il pannello Colore è stato ottimizzato per includere una nuova ruota dei colori con casella, che consente di cambiare più facilmente la saturazione senza modificare la luminosità e viceversa, mediante lo spostamento verticale e orizzontale.
Visualizza i pennelli raster recenti per livello. Qualsiasi livello su cui hai dipinto ora dispone di un elenco a comparsa dei pennelli che hai usato su quel specifico livello, consentendoti di riprendere più facilmente il lavoro da dove l’hai lasciato, persino dopo aver apportato numerose modifiche al documento nel frattempo.
iPad
Oltre a essere dotate di quasi tutte le funzionalità aggiunte descritte sopra, le versioni per iPad vantano alcuni miglioramenti speciali:
Menu rapido — Accedi istantaneamente alle opzioni degli appunti e a nove tasti di scelta rapida personalizzabili facendo scorrere tre dita sullo schermo.
Controller Comando — Questo nuovo menu radiale consente di accedere rapidamente ai modificatori più comuni in tutti gli strumenti.
Modalità compatta — Nuova modalità disponibile per il pannello Livelli che ti consente di mantenere il pannello aperto, continuando a sfruttare al massimo l’area di lavoro.
Barra contestuale completamente ridisegnata: disponibile per tutti gli strumenti, consente di accedere facilmente a molte più opzioni.
Nuovi dispositivi di scorrimento per gli attributi: disponibili ad esempio per larghezza e opacità pennello, spessore tratto, impostazioni degli effetti filtro e molto altro.
Opzioni Adatta alla finestra/Adatta al precedente, Effetto calamita e modalità di anteprima: ora disponibili nella barra degli strumenti in alto.
Compatibile con
iPadOS 16
Tutte le app per iPad ora sono ottimizzate per sfruttare al massimo l’aumento dei limiti di memoria disponibili dalla versione iPadOS 15. I clienti con iPadOS 16 potranno inoltre sfruttare l’ulteriore vantaggio della nuova funzione di swap della memoria virtuale, che migliora in modo sostanziale le prestazioni per i documenti di grandi dimensioni.
Ma non è tutto…
Molteplici effetti di livello — Contorno, Ombreggiatura interna, Sovrapposizione colore, Sovrapposizione sfumatura e Ombreggiatura esterna ora dispongono più opzioni per l’applicazione allo stesso oggetto. Disponibili in tutte le app.
Griglia rapida — Usa i tasti freccia per creare rapidamente una griglia per ogni oggetto mentre lo disegni, incluse forme, cornici di testo e fotogrammi. Questa opzione è disponibile in tutte le nostre app, ma è utile soprattutto in Publisher (Solo per computer).
Riempimento bitmap rapido — Aggiungi in modo facile e istantaneo riempimenti di texture bitmap a qualsiasi forma mediante trascinamento e rilascio. Le texture sorgente possono essere trascinate direttamente da qualsiasi file o dal pannello Asset incluso nelle app Affinity. Ora è possibile anche impostare le texture bitmap in modo che vengano ridimensionate in base a un oggetto (solo nella versione desktop).
Miglioramenti allo Strumento Matita — Sono disponibili nuove opzioni per disegnare una linea retta e la chiusura automatica, quest’ultima ora ti consente di collegare automaticamente il nodo finale con quello iniziale rilasciando il pulsante del mouse (Designer 2).
Denominazione di oggetti chiave — Ottieni un controllo migliore su qualsiasi elemento che vuoi utilizzare per l’allineamento, funzioni per sottrarre e molto altro (Designer 2).
Collegamento dei contenuti
Tutti i tipi di contenuti più importanti, inclusi Asset, Pennelli, Campioni e Stili ora sono collegati tra le app Affinity sul tuo dispositivo. Questo significa che quando crei un nuovo pennello in Affinity Photo, questo è istantaneamente disponibile per l’utilizzo nella Persona Pixel di Designer e nella Persona Foto di Publisher. Oppure, se trascini un nuovo asset in una categoria di asset, questo sarà disponibile in tutte e tre le app.
Inoltre, puoi controllare facilmente se collegare o meno qualsiasi categoria di contenuti.
Forza scala per qualsiasi elemento — Questa nuova opzione nel pannello Trasforma ti consente di ignorare le impostazioni di scala individuali e di applicare la scala impostata per l’oggetto selezionato su tutti i tratti, effetti e riempimenti (tutte le app).
Regolazione Normali — Regola le informazioni sull’illuminazione integrate in mappe normali esistenti Fantastica come funzionalità singola per i texture artist, consente anche la modifica dei livelli di illuminazione generati dai software di renderizzazione 3D (Photo 2).
Mostra griglia pixel — Questa nuova opzione, che consente di visualizzare una griglia di pixel quando si usa lo zoom per ingrandire, migliora l’accuratezza delle modifiche (Photo 2).
Creazione di nuovi documenti dal pannello Stock — Trascina direttamente un’immagine d’archivio dal pannello Stock fino alla barra degli strumenti per creare un nuovo file dall’immagine (solo nella versione di tutte le app).
Supporto di JPEG XL e .webp: — tutte le app ora supportano l’importazione e l’esportazione dei formati file JPEG XL e .webp.
Conteggio parole e caratteri — Visualizza il conteggio di parole, caratteri e paragrafi del tuo documento o per la selezione corrente (Publisher 2).
Salvataggio di pacchetti — Ogni volta che salvi un pacchetto il contenuto delle risorse viene aggiornato automaticamente. Questo metodo è molto efficiente ed evita la creazione di duplicati delle risorse (Publisher 2, solo la versione desktop).
Conversione di testo cornice/testo artistico — Converti i testi cornice in testi artistici e viceversa (Publisher 2).
Posizionamento di file DXF e DWG — Posiziona file DXF e DWGDXF nelle tue pubblicazioni Affinity Publisher.
Visualizzazione a griglia del pannello Pennello — È disponibile questa opzione che consente di visualizzare i pennelli come una griglia di ugelli anziché un’anteprima dei tratti. È molto utile se desideri che venga visualizzata istantaneamente una densità maggiore di pennelli. (Photo 2, Solo per computer).
Seleziona stesso / Seleziona oggetto — Queste nuove funzionalità consentono di effettuare le selezioni in base alla tavola da disegno corrente o dall’interno della selezione attuale. Inoltre, Seleziona stesso ora dispone di opzioni che consentono di basarsi su larghezza, altezza o rotazione, oltre alla possibilità di selezionare oggetti nascosti o meno. (Designer 2 and Publisher 2, Solo per computer).
Stati di livello smart — Salva differenti stati di visibilità per le tue pile di livelli per valutare rapidamente diverse opzioni di design o versioni del tuo progetto (Photo 2, solo versione desktop).
Attenzione!
Pubblicheremo video con regolarità su YouTube e sui social media, incluse le demo delle funzionalità della V2 e molto altro, quindi assicurati di seguirci.
Affinity YouTubeE adesso?
Sei pronto/a per vivere una nuova era creativa? Visualizza tutte le opzioni di acquisto sulla nostra pagina dei prezzi. Vuoi scoprire di più sulle app individuali per desktop o per iPad? Dai uno sguardo alle pagine dedicate per Photo 2, Designer 2 e Publisher 2. Hai domande sulla V2? Leggi le nostre FAQ. Per i tutorial e altre risorse di apprendimento, visita la nostra pagina Impara.